top of page

ITALIA TIMES

italia-header.jpg

DANTE TIMES

Consigli pratici per il tuo viaggio in Italia


Viaggiare in Italia è un’esperienza sensoriale che richiede un po’ di preparazione affinché ogni momento diventi indimenticabile. La prima cosa da capire è il ritmo, in Italia si vive senza fretta. Appena atterri, resisti alla tentazione di fare check-in a ogni monumento. Porta con te scarpe comode, non solo per i sampietrini —protagonisti silenziosi di ogni città— ma perché il piacere sta nel perdersi, e vorrai camminare tanto. Non sottovalutare il potere di una passeggiata senza Google Maps, guidato solo dal profumo che esce delle trattorie o dal rintocco delle campane di una chiesa.


ree

Evita gli errori tipici del turista alla prima visita, non mangiare vicino alle grandi attrazioni, dove i camerieri offrono il menù in inglese. La regola è semplice, meno inglese, migliore sarà la pasta. Accetta che la colazione sarà un espresso e un cornetto, e che il vero banchetto inizia con l’aperitivo. Lascia che la giornata si allunghi fino alla cena, che in Italia inizia tardi e senza fretta. Se hai una terrazza con vista, rimani lì più del necessario. Il Paese è generoso con chi lo guarda con calma.


ree

Fai una valigia leggera ma curata, ricorda che meno è meglio, ma sempre con stile. Porta abiti che ti facciano sentire parte del posto, non un visitatore travestito da turista. Impara qualche frase in italiano —le più semplici aprono porte e cuori— e tieni sempre delle monete a mano, credimi, se viaggi in estate, cinque euro possono salvarti dalla sete. Oppure puoi sempre riempire la tua bottiglia direttamente dai nasoni, le fontane di acqua potabile sparse per tutta Roma. Acquista in anticipo i biglietti per i musei più importanti, non vorrai sprecare ore preziose del tuo viaggio in una lunga fila sotto il sole.


ree

Infine, non pianificare ogni minuto. L’Italia premia chi si lascia andare senza itinerari rigidi, una conversazione che inizia con uno “scusi” può finire con un invito a cena. Viaggiare qui non significa solo vedere, ma assorbire. Lascia spazio in valigia per ciò che non sapevi di volere, una bottiglia di vino, un libro trovato in una vecchia librería, una cartolina che non spedirai. Perché se c’è un segreto per viaggiare in Italia, è questo lascia che sia l’Italia a viaggiare dentro di te.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Suscríbete para recibir novedades exclusivas

¡Gracias por suscribirte!

SÍGUENOS EN NUESTRAS REDES SOCIALES

  • Instagram
  • Facebook

¡Estudia en la institución más importante en el campo del fortalecimiento, promoción y difusión de la  lengua y cultura italiana en el mundo!

WhatsApp Image 2022-04-27 at 10.02.37 AM.jpeg
Copyright © Sociedad Dante Alighieri
bottom of page