Milano-Sanremo: La Classicissima di Primavera arriva in Messico!
- Michael Di Pietro
- 15 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Articolo scritto da: Michael Di Pietro
Ogni anno, per gli amanti di cilismo di tutto il mondo, c’è un appuntamento imperdibile: la Milano-Sanremo, conosciuta anche come la "Classicissima di Primavera". Tradizionalmente si svolge a metà marzo e segna l'inizio ufficiale della stagione delle classiche di ciclismo su strada.

La Milano-Sanremo fa parte delle 5 classiche monumento:
Milano-Sanremo (Italia)
Giro delle Fiandre (Belgio)
Parigi-Roubaix (Francia)
Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
Giro di Lombardia (Italia)
Ed è la prima in calendario e anche la più lunga, con i suoi quasi 300km. Vincerla significa entrare di diritto nella storia del ciclismo, e non solo!

Storicamente il via si da a Milano, nel cuore della Lombardia, e attraversando paesaggi mozzafiato della provincia italiana, arriva nella cittadina di Sanremo, sulla Riviera ligure, famosa anche per il Festival della musica italiana che si è appena concluso.Quest’anno la partenza sarà il 16 marzo da Pavia, circa 30km più a sud rispetto alla partenza classica di Milano.
Rimangono invece invariate le salite più spettacolari, quali il Passo del Turchino, la Cipressa e il temutissimo Poggio, che hanno visto imprese dei grandi del passato, da Bartali a Coppi, passando per Merckx che detiene il record di vittorie (7 edizioni). Ma come possiamo non ricordare le volate vincenti dei nostri Cipollini e Petacchi, o gli attacchi decisivi di Bettini e Nibali proprio sul poggio, come fece pure lo scorso anno, l’ultimo vincitore e Campione del Mondo, Mathieu Van Der Poel.
Ma cosa c’entra la Milano Sanremo con il Messico? Rullo di tamburi… Per la prima volta quest’anno si correrà un’edizione della Classicissima, pure in Messico! Il prossimo 9 marzo, a San Miguel de Allende, Guanajuato, centianaia di ciclisti amatoriali, si daranno battaglia su tre possibili percorsi: 70km, 140km, 275km. Sí, avete letto bene: 275km, sennò che Milano-Sanremo è? ¡Qué locura!

Quindi, se siete appassionati di questo magnifico sport, che state aspettando? Visitate il sito https://classicissima.com.mx/ e assicurate la vostra presenza!L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Messico, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Messico, ed è un’occasione imperdibile per vivere l’emozione di un pilastro del ciclismo mondiale, proprio qui nella terra del nopal. Allacciatevi il casco, stringete gli scarpini, lucidate la bici, e ci vediamo a San Miguel de Allende il prossimo 9 marzo!
Comments