top of page

ITALIA TIMES

italia-header.jpg

DANTE TIMES

Pedro López Hernández

Catacombe di Priscilla,

eco del cristianesimo in Europa


Questo articolo non è dedicato solo agli amanti della cultura italiana e ai lettori, ma anche a coloro che hanno sofferto in tutto il mondo per difendere una giusta causa e che hanno dimostrato serenità nonostante i tormenti subiti

Roma non si distingue solo per il Colosseo o per le sue innumerevoli piazze ornate di fiori e fontane che rinfrescano i passanti, ma anche il centro storico conserva vestigia che ricorda la sua storia e l'arrivo degli insegnamenti giudaico-cristiani nel continente europeo. È il caso delle catacombe di Priscilla, situate sulla Via Salaria, che in passato avevano una funzione commerciale.


Un edificio arancione parla da solo, con finestre e uno stile architettonico simile agli edifici bizantini, romanici e persino medievali; si erge imponente e intorno alla porta principale ci sono parole in latino, che indicano che si tratta di un cimitero. L'ingresso è solenne e sembra sussurrare il motivo per cui si tratta di un luogo importante dal punto di vista storico; anche la tranquillità dell'interno, così come i corridoi ad arco, introducono i visitatori al luogo di riposo delle spoglie cristiane. Un bagliore speciale si diffonde in tutto il locale, provocando un mucchio di sensazioni.


César Suárez, responsabile dello staff delle omonime catacombe, ha gentilmente fornito informazioni sul sito: "La cosa più importante è capire cos'è una catacomba, quello che diciamo sempre ai turisti che vengono qui, è che in realtà si tratta di un cimitero cristiano, in questo caso il luogo è stato scavato a partire dalla fine del II secolo e ha funzionato al massimo fino al V-VI secolo. L'importanza delle catacombe risiede nel fatto che sono un luogo dove i cristiani seppellivano i loro parenti, avevano bisogno di trovare uno spazio perché il corpo non veniva bruciato. Così hanno cercato, in questo caso una nicchia, per fare lo stesso, con l'obiettivo di attendere la resurrezione promessa da Cristo. Le catacombe non sono mai state un luogo di rifugio per i cristiani, perché spesso si pensa che vi si nascondessero, ma non è così; né erano un luogo dove si tenevano riunioni, perché sappiamo che anticamente si tenevano nelle domus ecclesiae.


Entrando nel luogo, è possibile vedere le viscere della terra, ma in esse ci sono nicchie che formano una galleria, a loro volta simili a un labirinto. Anche se un tempo il luogo era buio, ora è ben illuminato. Sulle pareti, infatti, sono presenti antichi dipinti che raffigurano importanti passi biblici.



"Innanzitutto, troveremo manifestazioni artistiche, dipinti che ci parlano del significato della religione, in particolare della salvezza, attraverso diverse scene o esempi che si trovano sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento. Quindi, dal punto di vista religioso, una catacomba è oggi molto importante perché si entra in contatto con le prime manifestazioni dell'arte cristiana. Qual era l'obiettivo? Si tratta appunto di un'arte positiva, dove ci vengono mostrati i tre giovani ebrei nel fuoco (Shadrach, Meshach e Abed-Nego), il sacrificio di Isacco o la rappresentazione della storia di Giona e della balena, che qui vedremo come se fosse un mostro marino. Ci sono anche le immagini del Buon Pastore, simbolo di Cristo; ci sarà sempre qualcosa di positivo, non vedremo mai un uomo crocifisso nelle catacombe, vedremo il Cristo più glorioso, il Buon Pastore, colui che ha dato la vita per salvare le sue pecore. Questa è l'importanza, capire come erano i primi secoli di quella chiesa unificata, perché non ci sono ancora rami, e come i cristiani hanno iniziato a parlare di salvezza attraverso i dipinti", dice César Suárez.

Perché il luogo porta il nome di "Priscilla"?


La risposta, come viene comunemente presentata, è che è legata alla moglie di Achille e si dice addirittura che abbia avuto a che fare con l’origine di questo luogo. La realtà è diversa, perché la Priscilla (o Prisca) che ha vissuto con l'apostolo Paolo è diversa da quella che ha avuto a che fare con lo sviluppo di questo cimitero. Turismo Roma, attraverso la sua home page, indica quanto segue:

"Le catacombe di Priscilla sono la testimonianza meglio conservata della vasta area funeraria che attraversava la Via Salaria. I nuclei primitivi di questa catacomba, tra le più grandi e antiche di Roma, risalgono alla fine del II secolo, come testimoniato dalla presenza di numerose iscrizioni con i nomi di Pietro e Paolo. Il suo nome deriva dalla proprietaria del terreno, la matrona romana Priscilla il cui figlio avrebbe accolto San Pietro".

Nel frattempo, il responsabile del personale della catacomba conferma che Priscilla era effettivamente una matrona romana, che ha donato il sito alla chiesa e non era né una santa né una martire, come si pensa comunemente all'estero, o confusa con Prisca di Aquileo:


"Priscilla, in realtà, era una matrona romana che donò la proprietà alla comunità cristiana che viveva in questa zona. La sepoltura era molto costosa e poiché i cristiani ne avevano la necessità, le famiglie più ricche donavano le loro proprietà. Quindi, Priscilla fa quanto sopra, e si pensa anche che sia stata sepolta in questo luogo, dato che la sua casa era considerata un'area dove venivano deposti i suoi cari. Vale la pena di dire che proviene da una gens Acilius, infatti nell'antichità questa famiglia ebbe diversi consoli e uno di loro, Manius Acilius Glabrione, occupò la carica nel 91 e fu assassinato, fu martirizzato perché probabilmente si era convertito al cristianesimo".


Nella storia si dice, e anche oggi si dice, che un piccolo numero di martiri è morto per la propria fede. Ma la verità è un'altra, perché ci sono migliaia di spazi dove sono stati depositati i resti di cristiani, anche alcuni come Priscilla non sono stati martirizzati, ma erano legati a questi gruppi di credenti; tuttavia, è necessario ricordare che questa è solo una delle tante catacombe cristiane a Roma e in altri Paesi europei.

 


 

CCome sottolinea César Suárez, il martire, al di là della fede, serve come esempio di fedeltà alla verità e ai propri ideali, ma soprattutto di coraggio e serenità: "Quello che impariamo dal martire è che ha dato la sua vita, ha vissuto la sua fede fino alle ultime conseguenze, non importa quale morte fosse, casi per esempio come Sant'Agnese, o il martire Lorenzo; dobbiamo pensare che il martirio non è stato facile, molte volte sono state morti dolorose che hanno accettato, perché in quel modo hanno incontrato anche Cristo. Si impara anche il senso della fede, il senso di credere veramente in Gesù fino al punto di dare la vita, come hanno fatto loro. La gente veniva alle catacombe, voleva pregare davanti ai martiri e spesso, dopo la morte, voleva essere sepolta vicino al martire, pagava un extra per avere una tomba molto vicina, perché aveva la concezione che stando vicino a un martire, questi si prendeva cura di loro nel cammino verso Cristo. Ma la cosa più importante per queste persone che hanno sofferto, è quella convinzione di fede, tale da portare a dare la vita, proprio per un Cristo che non conoscono, ma sanno che c'è. Questo è l'insegnamento più importante, cosa che oggi si fa raramente, non credo che oggi i martiri siano facili da individuare come lo erano nell'antichità. Il senso di appartenenza alla religione, credo, era molto più forte di oggi.


Infine, il responsabile della catacomba ha aggiunto che il sito è una finestra sul passato, grazie allo spettro di conoscenze e rami dell'arte che sono ospitati in quello che un tempo era un luogo di rispetto e un luogo per i funerali.


Per capire la storia d'Italia, è fondamentale conoscere questa catacomba, perché amplierà la prospettiva storica e religiosa:

"Prima di tutto bisogna sempre considerare la storia della Chiesa, in questo caso, come era [come è]. Spesso abbiamo concezioni, a volte sbagliate, di ciò che accadeva nell'antichità. Dobbiamo pensare che il cristianesimo ha praticamente sempre avuto come fine quello di cercare, di trovare una strada verso Cristo, fino ai giorni nostri. Quindi, quello che direi loro è di cercare di portare questa fede, nel modo più semplice possibile, come facevano nell'antichità, perché ci sarà sempre qualcuno che ci aspetterà, quindi è la convinzione di Cristo per il credente. E per i non credenti, la catacomba è un luogo dove si impara il significato dell'antichità cristiana e romana, perché attraverso essa impariamo come si viveva in quel periodo, come si dipingeva, dal punto di vista artistico impariamo dalle catacombe, perché mostra anche gli stili e come si evolvono i cristiani, dall'arte romana a quella contemporanea, sempre con l'obiettivo di rappresentare Cristo o scene con cui ci si può collegare a Lui. È cercare di condurre una vita fedele ai propri ideali, prima di tutto; in secondo luogo, è invitarli a conoscere la storia della catacomba, in questo caso, e a imparare attraverso queste prime manifestazioni".
18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Suscríbete para recibir novedades exclusivas

¡Gracias por suscribirte!

SÍGUENOS EN NUESTRAS REDES SOCIALES

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page