
CONTRIBUTI MINISTERIALI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA ITALIANA ALL'ESTERO
Con il Decreto Legislativo della Repubblica Italiana n. 64 del 13 aprile 2017, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca hanno instaurato una collaborazione per il rafforzamento e la diffusione della cultura italiana all'estero. Tale decreto ha introdotto misure per migliorare l'insegnamento della lingua italiana e promuovere la nostra cultura in tutto il mondo. Sono state stabilite nuove modalità di gestione, organizzazione e finanziamento per le scuole italiane all'estero, gli enti gestori e le iniziative culturali, per assicurare un’offerta educativa di qualità e rispondente alle esigenze delle comunità italiane all'estero. Il decreto promuove la formazione e l’aggiornamento dei docenti, oltre a incentivare la cooperazione con le istituzioni locali dei paesi ospitanti. Questo insieme di norme rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione e preservazione dell’identità culturale italiana nel mondo.
Dal 2017 il Comitato di Città del Messico della Società Dante Alighieri fa parte degli enti gestori che promuovono iniziative di diffusione della lingua italiana nel mondo, con il supporto del governo della Repubblica Italiana. Attualmente, il Comitato è l’unico ente gestore attivo in Messico.
Anno Scolastico 2025-2026
Il Comitato di Città del Messico della Società Dante Alighieri è lieto di annunciare che il suo progetto Corso integrativo di lingua e cultura italiana, previsto per l’anno scolastico 2025-2026, è stato approvato e verrà cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Approvazione e graduatorie 2025 (DM 4815/0949 del 09-06-2025)
Corso integrativo di lingua e cultura italiana
Il progetto ha l'obiettivo di riavvicinare i giovani di origine italiana residenti in Messico alla lingua e alla cultura delle loro radici, oltre a far conoscere l'italiano a giovani studenti messicani. Tra settembre 2025 e giugno 2026 verranno offerti 6 corsi extracurricolari che coinvolgeranno circa 50 studenti di età compresa tra gli 8 e i 16 anni. L’obiettivo finale è quello di prepare gli studenti per uno dei quattro livelli della certificazione PLIDA Juniores entro la fine dell'anno scolastico.
Le lezioni, impartite da 6 docenti esperti del Comitato, si concentreranno sullo sviluppo delle conoscenze grammaticali e delle abilità comunicative, necessarie per sostenere l’esame di certificazione, stimolando inoltre l'apprendimento cooperativo e gli approfondimenti sulla cultura italiana contemporanea.
Ringraziamenti
Il Comitato di Città del Messico della Società Dante Alighieri desidera esprimere un sincero ringraziamento al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l'assegnazione del contributo per l'anno scolastico 2025/2026. Grazie a questo sostegno, il Comitato potrà continuare a promuovere la lingua e la cultura italiana tra i giovani in Messico, favorendo l’internazionalizzazione del percorso universitario di sempre più studenti messicani e rafforzando i legami culturali tra i due paesi.
Un ringraziamento speciale va all'Ambasciata d'Italia in Messico per la fondamentale collaborazione e al Comitato degli Italiani all'Estero in Messico per il costante supporto.


